Proveniente dalla regione della Borgogna, il vitigno Chardonnay è stato introdotto in Trentino alla fine del XIX secolo ed ha trovato sui pendii pedemontani l'habitat ideale. E' coltivato nelle zone collinari e semi collinari del territorio di Mori Brentonico e Ala. Le uve vengono raccolte nei primi giorni di settembre, e dopo la pressatura soffice, il mosto fiore pulito, svolge la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio.
Il vino si presenta con un colore paglierino chiaro, con un profumo intenso e leggermente fruttato. Al sapore risulta armonioso, pieno ed asciutto.