L’attenta selezione dopo un anno di duro lavoro nei vigneti rappresenta la condizione di partenza per la torchiatura. Dopo l’accurata diraspatura dell’uva e un primo periodo di macerazione a freddo, si procede alla pigiatura del mosto. La temperatura del mosto viene regolata a ca. 17°C, dopodiché può iniziare la fermentazione. Dopo circa una settimana si effettua la prima svinatura. I mesi seguenti il vino rimane in acciaio a fermentare sui lieviti frequentemente rimestati. Verso aprile dell’anno successivo il vino viene imbottigliato.
Di colore brillante, da giallo paglierino a giallo oro, offre uno spiccato sentore aromatico, leggermente speziato. Accanto alle note speziate presenta reminescenze di garofano, rosa e lichee. Il sapore è corposo, con un'acidità fresca e vivace ed una spiccata mineralità. Lunga persistenza nel finale.