Le uve sono raccolte manualmente nella prima decade di settembre, poi vengono pigiate delicatamente ed i mosti ottenuti decantano in modo naturale; la fermentazione spontanea è svolta a temperatura controllata in tini di acciaio. Subisce poi un affinamento di 6 mesi in acciaio a contatto con le fecce fini. Non svolge la fermentazione malolattica e, dopo l'imbottigliamento, riposa minimo 3 mesi in bottiglia.
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo sprigiona un bouquet di fiori bianchi, con piacevoli note di pompelmo rosa e mela verde. Il gusto è secco, con una piacevolissima freschezza e supportato da una buona mineralità e persistenza gustativa.