Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca del mondo, in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento, lo Chardonnay di Numen, offre una maturazione esemplare ed un vino bianco di imponente struttura. La fermentazione e maturazione di una parte del vino in barriques di rovere francese dona un carattere notevolmente complesso dalla fascinosa persistenza. L’indiscutibile forza di questo vino bianco è evidente nella sua longevità che, nel tempo, è in grado di sviluppare poderose evoluzioni anche dopo anni dalla sua vendemmia.
Di colore giallo paglierino dagli eleganti riflessi dorati. All’olfatto offre preziose percezioni di frutta ben matura come pesche ed ananas. L’affinamento in legno valorizza preziose spezie dolci che ricordano sentori di vaniglia, salvia, cioccolato bianco e mandorle. Al sorso offre una struttura magistrale con una freschezza ben calibrata in un corpo elegantemente rotondo. Dal finale lungo e persistente offre grandi spunti in affinamenti pluriennali.
Dopo la raccolta le uve vengono pigiate e pressate in pieno rispetto dell’integrità della buccia garantendo, così, un’estrazione delicata. Segue una macerazione di 8-9 ore ad una temperatura di 10°C. La fermentazione avviene in barriques di rovere americano e francese a temperatura controllata. A fine fermentazione il vino prosegue l’affinamento a contatto con le fecce nobili le quali vengono periodicamente risollevate attraverso un’operazione chiamata “batonnage”. Quest’ultima azione incrementa elegantemente la struttura e la complessità del vino.