Le uve vengono generalmente raccolte nei primi giorni di ottobre. Dopo la diraspa-pigiatura il nosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox, dove viene lasciato a macerare per 15-20 giorni. Terminata la fermentazione malolattica, inizia l'affinamento in piccole botti di rovere che dura un anno intero. Nella primavera di due anni dopo la vendemmia viene imbottigliato e messo in commercio solo dopo altri 4/5 mesi di affinamento in bottiglia.
La nota aromatica che meglio caratterizza questo vino è il profumo di confettura di ciliegie, un frutto che a maturazione tardiva ha un colore bordolese. Complesso e di ottima intensità, si avvertono note di vaniglia e di pane tostato, dovute alla raffinatezza. Il sapore è corposo ed elegante. Rotondo e fresco, persistente ed equilibrato.