La vendemmia avviene tra l'ultima settimana di ottobre. Le uve vengono diraspate, pigiate e stoccate in serbatoi di acciaio inox, dove avviene la prima fermentazione alcolica e poi la fermentazione malolattica. Dopo due travasi, trascorre l'inverno riposando in questi tini. Nell'estate dell'anno successivo, prima della nuova vendemmia, viene preparato ed imbottigliato.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, l'aroma è intenso e fragrante, con sentori di ciliegia e amarena, ma anche di mora e lampone. Il sapore è rotondo e morbido, nel retrogusto si percepiscono gli stessi aromi del profumo con l'aggiunta di una nota speziata. Il finale è fresco e persistente.