Vitigno autoctono che predilige terreni pedocollinari di struttura basaltica dove esprime al massimo le proprie caratteristiche organolettiche. Le uve, dopo un'accurata selezione nel vigneto, vengono raccolte alla fine del mese di settembre. Il pigiato sosta nei vinificatori per alcuni giorni, favorendo per alcuni giorni, favorendo l'estrazione dalle bucce del colore della fragranza e della gentilezza che caratterizzazione il prodotto.
Il vino si presenta con un colore rosso rubino vivo e brillante ed un profumo dominato da sentori di frutti di bosco, accompagnati da sfumature floreali (viola mammola). Al sapore si presenta secco, pieno, e con un delicatamente amarognolo.