Il Santa Maddalena prende il nome da una collina nei pressi di Bolzano ed è la Denominazione di Origine Controllata più vecchia dell'Alto Adige.
E' un vino leggero, pieno e fruttato, con note di ciliegia e viola, con un leggero retrogusto di mandorla amara. Si abbina a quasi tutti i piatti, dagli antipasti, ai primi, al pesce, fino alla carne sia bianca che rossa e persino selvaggina.