L’uva viene diraspata; la fermentazione condotta a temperatura controllata di 26-28°C. Il mosto-vino resta 8-10 giorni a contatto con le bucce, l' estrazione dei componenti nobili delle bucce è favorita dal metodo del delestage, la svinatura avviene a fermentazione alcolica terminata. La fermentazione malolattica è svolta completamente in acciaio, la conservazione sulle fecce fini per favorire la maturazione ed aumentare la complessità di sapore e profumo è mantenuta in parte in acciaio e parte in legno.
L’imbottigliamento è previsto per l’estate, l’affinamento in bottiglia dura circa 6 mesi. Al naso emana un caratteristico profumo di viola e di frutta rossa, prugne e spezie ed il sapore è intenso, equilibrato, secco e piacevole.